![]() | ![]() |
Edizioni
Empirìa | Japan Airlines |
PREMIO HAIKU
PREMIO LETTERARIO NAZIONALE DI HAIKU - ED. 2009
con
il patrocinio di:
Ambasciata del Giappone presso la Repubblica Italiana
- Istituto Giapponese di Cultura a Roma -Centro Urasenke per la Cerimonia del
Tè -Kokusai Haiku Koryu Kyokai- World Haiku Club - Japan Airlines
Modalità
di partecipazione
Il Premio è aperto a tutti e gratuito. Ogni partecipante
potrà inviare un massimo di 10 haiku inediti. Non sono ammesse le opere
che abbiano già partecipato al Premio. I testi dovranno rispettare la metrica
del haiku : tre versi di 5-7-5 sillabe, non è necessaria la rima, è
preferibile il riferimento alla stagione dell'anno (kigo). Per garantire l'anonimato
i testi dovranno essere inviati in 7 copie di cui 6 anonime più una con
nome, indirizzo, telefono, e-mail; la copia firmata sarà inserita in una
busta chiusa da spedire insieme alla altre 6 alla Associazione Amici del Haiku,
c/o Edizioni Empirìa, via Baccina 79, Roma 00184. Il materiale deve pervenire
entro il 28 Aprile 2009 (data timbro postale). Ogni deroga alle norme di
cui sopra, comporta la non ammissione al Premio. Le opere inviate non saranno
restituite.
Sezioni
Sez.A) Individuale. La giuria selezionerà
10 finalisti tra i quali verrà scelto il vincitore. Il premio consiste
in un biglietto aereo Roma-Tokyo-Roma offerto dalla Associzione Amici dell'Haiku.
I testi finalisti saranno pubblicati in Giappone sulla rivista della Kokusai Haiku
Kyokal e inseriti nel sito www.poesiahaiku.it dove si potrà leggere anche
lo Yasude-Millepiedi, pubblicazione on line dell'Associazione Amici del Haiku.
Sez.B)
Scuole La giuria premierà la classe di scuola elementare e di scuola
secondaria di cui sia stato apprezzato il lavoro composto di haiku e disegni.
Haiku e disegni devono essere inviati tutti nella stessa busta in 6 copie anonime
(ammesse fotocopie) aggiungendo una busta chiusa in cui saranno inseriti gli originali
(testi e disegni) con il nome di ogni alunno in relazione all'haiku e al disegno
di cui è autore; nella stessa busta sarà indicato il nome dell'insegnante;
il nome, l'indirizzo e il telefono della scuola di appartenenza.
Giuria
Carla
Vasio (Presidente), Marisa Di Iorio, Kuroda Momoko, Francesco Muzzioli, Nojiri
Michiko, Giorgio Patrizi. La premiazione avrà luogo a Roma, nella Sala
Conferenze dell'Istituto Giapponese di Cultura, via Gramsci n° 74, venerdì
29 maggio alle ore 17,30
I finalisti saranno avvertiti personalmente. Il vincitore
potrà utilizzare il biglietto in qualsiasi stagione dell'anno, tranne nei
mesi di luglio e agosto.
Per informazioni sulla partecipazione al Premio telefonare
al numero: 06 69940850 fax 06 45426832
N.B. Il
bando Sez.B è rivolto agli studenti delle scuole elementari e secondarie
inferiri e superiori. Nel caso in cui gli insegnanti desiderassero chiarimenti
in merito al concorso potranno contattarci telefonicamente al numero 06/69940850
nel pomeriggio (16,30-19,30).